Capitolo

 1   2|        ridire.~È questa la storia vera; e sia detta qui fra noi,
 2   2|         glorioso, o Sancio Panza, vera pasta di buona creatura,
 3   2|         mi dice di , io, come è vera la morte, mi butto in Arno.~—
 4   3|       farle vedere che la nobiltà vera non esisteva altrove che
 5   3|         dall'unica figlia, da una vera gioia, che sarà la ricchezza
 6   4|     Balordaggine inverosimile, ma vera, che ad un altro padre,
 7   5|         la sua persona la nobiltà vera si stava come padrona di
 8   5|      principia per l'uomo la vita vera, principia la felicità che
 9   5|          ed anche per bramosia di vera gloria non avrei avuto il
10   5|        Roberto amava Adelina come vera sorella.~Adelina era un
11   5|        che il matrimonio è storia vera e spesso lacrimosa, la quale
12   5|    supponendo anche in gran parte vera la rovina con che l'avevano
13   6|       dugento e tanti, cioè dalla vera fondazione della repubblica
14   7| trattavasi di curare la infermità vera della figlia, non mai la
15   7|           ad un cuore compreso di vera religione sembra che il
16   8|     ricchezza che, se fosse stata vera e sostanziale, si sarebbe
17  10|           volte allo specchio con vera e piena soddisfazione. Certi
18  11|          a confortarlo; l'unica e vera consolazione che in quel
19  12|         favellato?... Non è forse vera la nuova?... Dunque è una
20  12|        sposalizio?~— La scritta è vera: ma lo sposalizio non s'
21  14|     meglio, studiati di sapere la vera verità, e tiemmi avvisato
22  16|          tanto dolore, che, com'è vera la morte, ne morirebbe di
23  16|          di raccontare una storia vera in stile casalingo ed in
24  16|      diavolio? Hai tu indagata la vera sorgente? Hai saputo nulla?~—
25  18|        dell'Arpia.~— Lui!~— Com'è vera la Madonna.~— Chi te l'ha
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License