IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rizzerebbero 1 rizzi 2 rizzossi 3 roba 25 robbia 1 roberti 1 roberto 310 | Frequenza [« »] 25 nello 25 piena 25 possa 25 roba 25 sebbene 25 stesso 25 tristo | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze roba |
Capitolo
1 Ded| critico: In quanto a questa roba da bettola e da taverna 2 2| volte che dal traffico della roba pubblica volle entrare in 3 2| entrare in quello della roba privata, gli toccavano, 4 2| non c'è bisogno di tanta roba. Superbiosa ell'è, ma venale 5 2| volume — e sciupare tanta roba ficcandola in una pagina 6 2| furia, Monsieur D... la roba vostra non può cascare di 7 2| un ladro che ti cavava la roba di tasca, era un boia che 8 5| cor, che tu n'hai dua;~La roba d'altri consuma la sua:~ 9 5| con questa ed altra simile roba, a uso di tutti i poeti 10 5| speziali — chi sa! Da tanta roba che adesso non serve a nulla, 11 6| gli dicevo di lasciare la roba e tornare a un'altr'ora.~— 12 7| oltre d'averle messa troppa roba nel capo, chi sa che razza 13 8| avrebbe detto fra sé: «È tutta roba scelta». Esaminando poi 14 10| di levargli di tasca la roba rubata.~— Consulta un teologo — 15 13| incitato a disfarsi di quella roba, la quale, se non gli era 16 14| fresco con tutta questa roba in corpo? E' mi duole soltanto 17 15| che aveva accaparrata la roba da vendersi, fosse tornato 18 16| divorerebbero quel po' di roba; ed avrei fatto un bel negozio 19 16| figliuolo; ormai la è piú roba tua che nostra.~— No davvero; 20 16| voi: io la compravo per roba buona, e se la si trova 21 16| chiasso lo conduce via come roba di sua pertinenza.~Seguí 22 16| divorerebbero quel po' di roba.~— Riposa tranquillo su 23 17| potranno rapire; l'Arpia è roba nostra, e me la saprò difendere 24 17| a buttare a mare la sua roba, egli nega, dicendo essere 25 18| tutto il carico, e della roba de' passeggieri, e la morte