Capitolo

 1 Ded|     un quadro? Dapprima getta giú il pensiero, o come gli
 2   2|       pone a passeggiare su e giú innanzi il quadrato de'
 3   2|     tutti i signori saltavano giú dalle carrozze e le girandolavano
 4   2|      e Sandrino su e Sandrino giú, Sandro era il medico piú
 5   5|      il vestiario, che su per giú non costa piú d'uno zecchino,
 6   5|      concento d'amore. Piú in giú con ambe le mani appoggiate
 7   5|    ella fu quasi per buttarsi giú da una finestra onde campare
 8   7|  quale, dopo d'averlo mandato giú a stento e a piú riprese,
 9   7|      spettacolo, la precipiti giú per ridurla in frantumi.~
10  10|       scendono lunghi e folti giú dalle tempie, gli danno
11  10|     mi ebbe ridotto a mettere giú la maschera e mostrargli
12  11|     alla marchesa, che, messa giú la maschera, mostrandosi
13  12|       lagrime le gocciolavano giú per le guance  che col
14  12|      cotesti pensieri, scendi giú da cotesto mondo di fantasimi,
15  13|      facciamo cosí; si calino giú i quadri, si prezzino uno
16  13|      Zanobi principia a calar giú le pitture.~Quest'ordine
17  13|      che lenta gli gocciolava giú per la scarna guancia. Se
18  13|   quasi per farlo precipitare giú dalla scala, e fu li 
19  13|      in quel mentre era sceso giú dalla scala, e fattosi presso
20  14|      o a dir meglio salita di giú — poiché si dice che l'inferno
21  16|       tutti viaBeppe salta giú, e tonfa come un masso:
22  16|    gola e non poteva andargli giú. Quel giorno le pietanze
23  17|  lieve spinta ve lo precipitò giú, ed a rivederlo all'altro
24  17|      non vi sarà piú rimedio: giú c'è la carrozza della marchesa,
25  17| comandò che scendessero tutti giú poiché la loro presenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License