IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] signorotto 1 sii 1 silente 1 silenzio 24 sillaba 2 simbolo 1 simiglianti 9 | Frequenza [« »] 24 posto 24 rimane 24 sentimento 24 silenzio 24 simili 24 trova 24 tuoi | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze silenzio |
Capitolo
1 2| cavalieri erranti nel pauroso silenzio d'un castello disabitato, 2 2| zitto, la donna zitta.~Il silenzio precede o accompagna i momenti 3 2| solenni della vita: quel silenzio, tradotto nel frasario comune 4 3| di risa, poi rompendo il silenzio~— Come va la salute?~— Non 5 5| ipocrisia; Roberto, rompendo il silenzio, disse:~— Signora! Temevo 6 5| successero pochi momenti di silenzio, e il Gesualdi e la marchesa 7 5| carezzevoli, rompendo il silenzio, le disse: — Hai tu sentito? 8 5| due manigoldi, successe un silenzio di sepoltura. L'infelice 9 7| pochi minuti aspettato in silenzio, le chiese:~— Non mi dà 10 7| cielo sereno, il letale silenzio della natura, l'avvertirono 11 9| repentinamente interrotto da un silenzio universale. Ottomila occhi — 12 9| squarciaronsi e incrudelirono. Al silenzio successe un bisbiglio minaccioso, 13 10| indifferenza, e che congiunta col silenzio in un solo costrutto, avrebbe 14 12| pochi momenti di scambievole silenzio, l'Adelina, ch'era confusa 15 13| mettessero a sacco. E rimaneva in silenzio senza muoversi, cogli occhi 16 14| ma perché pensava che il silenzio è l'anima del negozio, foggiata 17 15| incrociate a guardarlo in silenzio. Roberto pur sempre immobile 18 15| potendo piú oltre serbare il silenzio, cominciò a narrare allo 19 16| cotesto fracasso successe un silenzio da camposanto: non si sentiva 20 17| della faccenda sta tutto nel silenzio; mostrati forte, abbi coraggio; 21 17| fortificarsi nel piú rigoroso silenzio; ed allegando il pericolo 22 17| qualche fortuna di mare, un silenzio pauroso e solenne regna 23 18| allorquando improvvisamente, il silenzio della notte fu rotto da 24 18| Napoleone. La contemplò in silenzio, ed appressatosi e presale