Capitolo

 1 Ded|     commuove perfino i peli del corpo, secondo me, non vale un
 2   1|       per farsi coniare anima e corpo, e in forma di ruspone a
 3   2|        campanile di Giotto, col corpo ripiegato da un lato, appoggiava
 4   2|         è entrato il diavolo in corpo, e, mondo cane! vo' vedere
 5   2|       della mano, ripiegando il corpo sull'orlo di un lettuccio,
 6   2|      dotta la mente, robusto il corpo, purifica il sangue, addolcisce
 7   5|     maravigliando. La massa del corpo di lui, la quale si pose
 8   5| individui, appena entratogli in corpo, la farà dormire per un
 9   5|   dacché Ulisse era il capo del corpo diplomatico al campo greco.
10   5|         Fiducia in Dio; col bel corpo abbandonato soavemente sulle
11   8|      forme, i movimenti del suo corpo parevano di persona lassa
12   8|       gli copriva le spalle, al corpo piegato da un lato come
13   8|         lampante come se il suo corpo fosse di sostanza diafana.~
14   9|    osservazioni sul cuore e sul corpo umano.~Mentre un giorno
15  10|   Matilde; l'organo che nel suo corpo maggiormente prevale, e
16  10|        tutti i cinque sensi del corpo. La mi presti attenzione,
17  10|        cosí a casaccio sopra un corpo da burattino. Figura originalissima,
18  10|    furia che m'infiammò anima e corpo alle parole di Sandro; avrei
19  10|       d'ombra che muoveva da un corpo posto fra lui e la lucerna
20  12|  ridirti che noi siamo, anima e corpo, esposti ai tuoi ordini.
21  14|        con tutta questa roba in corpo? E' mi duole soltanto che
22  16|        quando si appiglia ad un corpo giovane, dovendo lottare
23  18|         aveva sloggiato dal suo corpo dopo venticinque anni di
24  18|   perduto il senno. Giaceva col corpo ripiegato sulle proprie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License