Capitolo

 1   3|       allo strozzino, dice:~— Mamma a che mi vuoi?~Ignazio aveva
 2   4|      compiaci alla tua povera mamma che ti vuol tanto bene.~
 3   4|       figlia, fidati alla tua mamma, dammi questa consolazione.
 4   4|      assise fra il babbo e la mamma. Beppe aperse le conferenze
 5   4|    son vecchio, la tua povera mamma è vecchia...~— A me vecchia? —
 6   5|     promesso a me ed alla mia mamma di sposarmi, e mi manterrà
 7   5|        Poi invitò me e la mia mamma a vedere il suo lavoro;
 8   5|     fra gli altri io e la mia mamma ci andammo insieme; ma sapete
 9   5|      tutta me, proprio me; la mamma mandò fuori uno strillo
10   5|       e lasciai discorrere la mamma. La mia mamma se n'ebbe
11   5|   discorrere la mamma. La mia mamma se n'ebbe quasi per male;
12   5|     dirla com'è, anche la mia mamma ci aveva piú piacere di
13   5|      vento, e discorse con la mamma; salii su anch'io, e ci
14   5|       asciugava gli occhi, la mamma non istava piú ne' suoi
15   5|       del conte, e con la mia mamma, che gli vuol tanto bene,
16   5|    assassina della tua povera mamma, in che abisso mi vuoi precipitare?
17   7|     mia buona, la mia amorosa mamma; io voglio stringerla al
18   7|       qui fra le tue braccia, mamma dell'anima mia; son qui
19   7| consolazione della tua povera mamma... se piacerà al cielo di
20   7| dicendo: — Chiedi, che la tua mamma è qui per compiacerti.~—
21  11|      me stessa, piú della mia mamma, ti amerò quanto la Madonna —
22  18|      mezz'ora d'anticamera la mamma e il figliuolo entrarono
23  18|     compassione a vederlo. La mamma accorre in camicia, ma reggevasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License