IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] grande 38 grandeggi 1 grandezza 3 grandi 23 grandine 1 grandissima 4 grandissimo 5 | Frequenza [« »] 23 dico 23 dieci 23 fossero 23 grandi 23 impossibile 23 infelice 23 maggiore | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze grandi |
Capitolo
1 Ded| lui lo avevano detto tanti grandi uomini. Il mondo è fatto 2 1| angolo ottuso; le orecchie grandi e lunghe, le tempie schiacciate 3 2| cenni infallibili delle sue grandi birbonate future; ne ridevano 4 2| diceva, da quelle città grandi e piccine viene in Firenze, 5 2| gli uomini creati a cose grandi, ma scaraventati dalla fortuna 6 3| naso e ben piantato fra due grandi occhi bruni, che volgevansi 7 5| esclamava fiero ed indomito: — Grandi torture io soffro e non 8 5| rivolti al cielo, gli occhi grandi e neri e parlanti: la espressione 9 5| opera mirabilissima dei grandi artisti del cinquecento, 10 6| diavolo. Tanto tu hai fatto grandi affari con lui; canti pure 11 6| leggeva in caratteri piú grandi il nome di Beppe Arpia. 12 7| ch'egli aveva educata ai grandi interessi della società; 13 8| inventario di tutti gli obietti grandi e piccini che vi si trovavano, 14 9| lasciarla ricca; ma rumina grandi idee nella testa; forse 15 10| non mancherà mai; hai due grandi requisiti, che con tutte 16 10| piccolo, nel genere delle grandi strozzature son veri gingilli, 17 10| l'epica narrazione delle grandi conquiste dello strozzino, 18 11| indifferenza, la non curanza delle grandi metropoli, nondimeno il 19 15| non vedi le ombre de' tuoi grandi avi inseguirti, rampognarti 20 17| in forme bizzarre sulle grandi onde del mare. A poco a 21 18| pareti fra' capolavori de' grandi artisti penderanno le immagini 22 18| piú bei tratti de' nostri grandi scrittori; congiunta a te, 23 19| figlio, per bocca dei suoi grandi scrittori, aveva tramandato