IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vedano 1 vedde 1 veddi 1 vede 22 vedemmo 1 vedendo 14 vedendola 2 | Frequenza [« »] 22 senso 22 siamo 22 sole 22 vede 21 a' 21 accanto 21 adele | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze vede |
Capitolo
1 Ded| Crusca, transeat; e' ci si vede che egli ha piú studiato 2 2| della stanza. Si volge e vede un pappagallo maestosamente 3 5| da quello in che oggi si vede. Era forte, era bello, bastava 4 5| la scosse: l'Amalia si vede dinanzi Roberto; e quasi 5 5| un poco. — Ed ella: — Si vede che lei signoria non è stata 6 5| occhio solo dell'Onnipotente vede quanto studio e sollecitudine 7 5| custodirla; chi piú guarda meno vede; diceva bene quello: le 8 6| nulla. D'ogni nome ch'ella vede scritto qui, d'ogni segno, 9 6| il suo tornaconto.~— Si vede che Ella s'intende di commercio, 10 6| ovvero troia, secondoché si vede nell'arme degli Scrovigni, 11 6| ho mai vinto un ambo; si vede che son disgraziato perché 12 10| del mio tabacco». La lo vede, pare gracile e leggiero, 13 10| e vedrà s'io esagero.~Lo vede ella quell'uomo che appoggia 14 10| nobile cavaliere, la lo vede, ha pochi peli sparsi su 15 10| accorgere minimamente. Si vede che lo strozzino con l'arte 16 10| Io credevo all'anno.~— Si vede che sei ammattito. — Seguitando 17 13| del popolo, allorquando vede i contadini con le mogli 18 13| diavolo, figlio di cane — si vede che il cavaliere era nato 19 14| scritture sul tavolino, vede la Repubblica di Platone, 20 16| i conti miei...~— E' si vede che oggi è la prima volta 21 16| il quale, come chiaro si vede, non aveva avuto tempo di 22 17| due compagni di viaggio, e vede o gli par di vedere... Dio