Capitolo

 1   2|      seconda pruova il marchese credeva rivendicare l'onore compromesso
 2   2|    armeggiare co' signori, egli credeva abilissimo nell'esercizio
 3   5|     benefattore di ciò che ella credeva uno sbaglio: ma dopo il
 4   5|    prime le turbassero l'anima, credeva potersene distrigare come
 5   5|       trova due braccia  dove credeva di trovare un cuore; la
 6   5| spietatamente seco. La marchesa credeva che in cima alle sue materne
 7   6|        Ch'è egli seguito? Io ti credeva già in Costantinopoli a
 8   6|      cartelloni de' teatri — ci credeva; i pochi ne ridevano; e
 9   7|     Verso sera il male, ch'ella credeva cosa transitoria, le si
10   7|         potuto essere l'amante, credeva di anticiparle una lezione
11   7|      belle giovani della città, credeva che avesse il diritto di
12  10|     sciolsero in fumo, e mentre credeva di uscire dalla tutela degli
13  11|   Adelina lo mirava addolorata: credeva fermamente che il giovine
14  12|     disperati; eppure io non mi credeva capace di tanta forza d'
15  12|     pace.~— Riderci sopra.~— Vi credeva piú savi!~— E lo siamo abbastanza
16  12|      non te ne vergognare.~— Vi credeva piú savi!~— E daccapo! —
17  14|    accusandolo come liberale, e credeva, che se non lo avesse potuto
18  16|       accennato.~Quando Ignazio credeva d'averlo persuaso, e Beppe
19  17|       sempre sentito dire, e lo credeva come articolo di fede, che
20  17|   dinanzi a Beppe Arpia ch'ella credeva un santo sacerdote, pregandolo
21  18|  Roberto ingannava se stesso, e credeva certa la guarigione, comunque
22  18|    scemare le forze, anche essa credeva fermamente che avrebbe riacquistata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License