IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] legazione 1 legga 4 leggano 1 legge 21 leggenda 1 leggende 1 leggendo 2 | Frequenza [« »] 21 fra' 21 idea 21 innocente 21 legge 21 marchesina 21 ordine 21 proprie | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze legge |
Capitolo
1 2| sapendo che non esisteva legge speciale la quale dichiarasse 2 2| perder la pazienza a chi legge, spiramidano il gruppo principale, 3 5| il figurino di Parigi è legge ai vestiti de' signori e 4 5| l'umana famiglia con la legge stataria adoperata contro 5 5| la stupidità non gli si legge evidentissima nel volto 6 5| siccome l'aggressione, per legge di natura, provoca la resistenza, 7 6| Beppe spiega i fogli, li legge; e sta bene: ma figge gli 8 7| taluni paesi avevano forza di legge. Difatti, ne' primi anni 9 8| notaio con tutta solennità legge fra le orecchie spalancate 10 10| qualcuna anche a lui: la legge del taglione né piú né meno; 11 12| ciò serve a satisfare la legge. È forza dunque supporre 12 14| Roberto. Spiega un foglio e legge un ordine perentorio del 13 14| subiva la volontà della legge: — Che porcherie!~La Polizia 14 14| la legga.~— È giusto. — E legge come qualmente egli tal 15 14| di quelle vietate dalla legge, articolo tale, anni Domini 16 14| prefati signori, in nome della legge, a volerlo seguire ecc. 17 14| stridulamente l'uomo della legge — abbiano la compiacenza 18 18| paesi inciviliti esiste la Legge a tutela degli oppressi 19 18| il tempo prescritto dalla legge, e chiudesse gli occhi sulla 20 18| posso e non devo. Come la legge savia non ammette un governo 21 18| destino cosí ha voluto, e Dio legge dentro il mio cuore. — E