Capitolo

 1   1|              mancina. Pareva un uomo tranquillo e dabbene.~Pareva!~Era la
 2   3|            gote, gli rispose: — Stai tranquillo, vado subito; stasera vieni
 3   5|             il suo cuore non era piú tranquillo, ringraziata la giovinetta,
 4   5|               Roberto dormí un sonno tranquillo. La dimane l'Adelina corse
 5   5|        piangimi per estinto.~— State tranquillo, e cacciate via queste sperpetue.
 6   5|           Amalia vi vuol bene: state tranquillo: che bella ragazza eh? Di
 7   7|          affannoso che non era sonno tranquillo e benefico. Rimase sopita
 8   9|           Cascine, lo esortò a stare tranquillo, dandogli parola d'onore
 9  11|             promettete di mantenervi tranquillo? Mi date tempo tutt'oggi
10  11|              saprebbe tradirvi state tranquillo, io corro subito.~E senza
11  13|             e il vecchio avanzandosi tranquillo e cortese domandò~— Il conte
12  13|        qualche sgozzino; e rifattosi tranquillo, a Gentilini che dopo di
13  14|             d'ogni cosa. Addio. Vivi tranquillo, sei nelle mani del tuo
14  15|      italiano, lo confortò a tenersi tranquillo e lasciare a lui la cura
15  16|         figlia, e nonostante mi vedi tranquillo: non è nulla, ti ridico,
16  16| disinteressato ch'io ti porto; dormi tranquillo, tra poco si farà il matrimonio;
17  16|              tanto meglio. Via, stai tranquillo e addio, che la marchesa
18  16|             avanti, vieni pure; stai tranquillo; sono andati tutti via —
19  16|              per quella notte stesse tranquillo; il  seguente avrebbe
20  16|           quel po' di roba.~— Riposa tranquillo su di me come sur un letto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License