Capitolo

 1 Ded|         DEL TESTA~ ~ ~A renderti solenne testimonio della stima in
 2   2|      Alla fine giunse il momento solenne. Il marchese studiava nell'
 3   2|        fuori, e gli dice in tono solenne: — Stasera, dopo le ventiquattro,
 4   3|        mortalissimo, ma, maestro solenne di dissimulazione, non ne
 5   3|        prese per la destra e con solenne contegno lo introdusse nel
 6   5|       gli paresse un avvenimento solenne — il piú solenne avvenimento
 7   5|     avvenimento solenne — il piú solenne avvenimento nella vita d'
 8   5|      impresa piú difficile d'una solenne comunicazione diplomatica.
 9   5|          in testimonio a rendere solenne un giuramento; baciò e ribaciò,
10   5| giovinetta dallo stesso apparato solenne, dalla troppa rettorica
11   6|         una volta me ne fece una solenne, ma solenne davvero?~— Gli
12   6|          ne fece una solenne, ma solenne davvero?~— Gli è questo
13   7|         secondo l'opinione di un solenne consulto medico, essere
14   7|          qui il medico diceva un solenne sproposito, ed è possibile
15   8|        il ritratto, colgo questa solenne occasione per esporlo agli
16  11|      ombre che aveva ordinate in solenne apparato a briacare l'anima
17  13|   anticipata di un paio d'ore la solenne consueta toilette, s'avviò
18  14| apparecchiati a sostenere il piú solenne tradimento: l'erede universale
19  16|        impensata, si rompesse un solenne contratto di nozze? La marchesina,
20  17|      mare, un silenzio pauroso e solenne regna nella nave, interrotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License