Capitolo

 1 Ded|         il concorde sentire della patria ti reputa maestro: perocché
 2   3|       amare gli eroi della storia patria. Le immagini di quegli incliti
 3   5|         sangue a pro della nostra patria infelice! — rispose Roberto
 4   5|         somma, i quali, spenta la patria libertà, furono decorati
 5   5|         società preferiscono alla patria loquela, con quella sua
 6   5|       Israeliti sulle ruine della patria diletta; rabbrividí, nelle
 7   6|         rendevasi benemerito alla patria, come colui che la nobilitava
 8  10| democratici, parla di libertà, di patria, d'Italia, ed aspetta con
 9  13|       Pensò di allontanarsi dalla patria, andarsene senza saper dove,
10  13|       narrano un tratto di storia patria; andare per le gallerie
11  13|        siccome in quel periodo di patria grandezza, cioè da Dante
12  13|        europeo che ne segui, e la patria con armi sue e senza straniero
13  13|           popoli, la speme che la patria sarebbe presto tornata a
14  13|         s'adoprino a tutela della patria, trasformano il soldato
15  13|        incliti fatti della storia patria.~In questo suo ameno recesso,
16  15|            Serba la vita alla tua patria; quando suonerà a stormo
17  18|  assuefatto a prendere in mano la patria Gazzetta, e lettivi attentamente
18  19|           ombre de' martiri della patria che gli facevano comandamento
19  19|          gli eventi, avvertiva la patria a guardarsi dalle lascive
20  19|           declinare a danno della patria, cui lacerava il seno la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License