Capitolo

 1   2|      della città per curare le infermità delle borsecura, a dir
 2   5| vicissitudini d'una pericolosa infermità. Come egli ebbe finito dicendole: —
 3   5|    senza efficacia a curare la infermità dell'Amalia.~ ~Intanto il
 4   7|        trattavasi di curare la infermità vera della figlia, non mai
 5   7|        a vincere la gravissima infermità, la sua presenza, irritandole
 6   7|   unanimi a riconoscere che la infermità della marchesa è uno di
 7   7|       inaudito le manda cotale infermità che il fiero amatore non
 8   7|         il che non segue nelle infermità lente e lunghe.~L'Amalia
 9  10|        all'ultimo stadio della infermità, e che i medici ti avevano
10  11|     perché con quell'importuna infermità vedeva il suo immenso disegno
11  11|       il polso, giudicarono la infermità essere una febbre cerebrale,
12  13|      prigionia, della simulata infermità della marchesa, della tortura
13  14|     ispirazione della simulata infermità della marchesa, ispirazione
14  14|        con lo espediente della infermità della marchesa, si pentí
15  15|  evitare ogni chiasso come una infermità contagiosa; il rispettabile
16  16|       letto dell'Amalia la cui infermità facevasi sempre piú grave.
17  16|        Dio e de' santi, che la infermità della fanciulla altro non
18  18|        commedia della simulata infermità della iniqua marchesa, e
19  18|        salute. Ma la terribile infermità sofferta le aveva lasciato
20  18|        alleviare il peso della infermità alla sua donna, con colori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License