IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diplomatico 9 diplomazia 2 dipresso 2 dir 20 dirà 12 diradare 1 dirai 4 | Frequenza [« »] 20 camera 20 cappello 20 comunque 20 dir 20 discorso 20 doveva 20 eleonora | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze dir |
Capitolo
1 1| marchesa. Io era, si può dir quasi, nato nella famiglia, 2 1| potessi... basta, non vo' dir male di nessuno.~Mentre 3 2| Abitava una stanzuccia, o a dir meglio un buco da ciabattino 4 2| infermità delle borse — cura, a dir vero, che presto o tardi 5 5| quattr'anni — no, non vo' dir bugia, tre anni e mezzo — 6 5| tuo misero fratello.~— Non dir cosí, mio amato Roberto! 7 5| cucito accanto al babbo senza dir parola, guardando intorno 8 6| di Firenze; non importa dir dove, perocché anche oggi 9 6| avrei fatto nulla.~— Non dir bugie: tu m'hai insegnare 10 6| genealogista, o blasonaio che dir si voglia. Il Gesualdi ebbe 11 6| pure per non parere, o a dir vero, per pretta formalità, 12 7| immagini, la stanza, o a dir meglio, l'antro d'Ignazio 13 8| matrimoniali. Lo strozzino, per dir tutto in poche parole, si 14 10| anni, è il primogenito, o a dir meglio il solo figlio superstite 15 11| dianzi agitato, ma era, a dir vero, stanchezza — provossi 16 13| e Sandro ragionano, o a dir meglio, spropositano l'uno 17 14| ancora scesa dall'alto, o a dir meglio salita di giú — poiché 18 16| nemmanco a mettergli, vedi a dir poco, un migliaio di scudi 19 18| piangendo sempre, lo aiutava a dir le preghiere in suffragio 20 18| giorni era cessata, o a dir meglio aveva smesso dal