Capitolo

 1   4|           Eleonora, ricondotta in camera la figliuola, senza mettere
 2   5|        per sapere chi vi fosse in camera della figliuola e cosa seguisse.
 3   5|        starà rinchiusa, nella sua camera, senza vedere anima nata,
 4   5|          minacce, la rinchiude in camera, con l'intendimento di copiare,
 5   5|     provvederemo. — Ed entrato in camera della marchesa: — Vedete —
 6   5|       martoriata fu ricondotta in camera. Quando vide il profano
 7   7|       iscrupolosissima cautela in camera propria. Lo strozzino mattina
 8   7|            fosse fatto passare in camera di lei.~Fu in questi giorni
 9   7|    aspettato tanto, sdrucciolò in camera della marchesa, la quale,
10   7|        detto che la era malata in camera: insistendo di volerla vedere,
11  10|         s'è infilata una veste da camera di stoffa turca, s'è seduto
12  10|         si toglie via la veste da camera, ed appare in camicia e
13  10|              accompagnami fino in camera.~Traversarono tre o quattro
14  10|          costringe a ritirarsi in camera. Egli ci prega di star qui
15  11|           su e introdursi fino in camera senza essere vista, soggiunse
16  11| piantandosi innanzi l'uscio nella camera anteriore.~Come l'Adelina
17  16|       punta, eccoti apparirgli in camera Ignazio Gesualdi, pallido,
18  17|          Ignazio. Rinserratosi in camera, apre il santuario del tesoro,
19  18|      dell'Amalia, si rinchiuse in camera, e si pose a pensare. Girava
20  18|           inviperita era corsa in camera dell'Amalia a riepilogare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License