Capitolo

 1 Ded    |    ad una bottega di vestiti bell'e fatti: non sono tagliati
 2   1    |      pochi mesi la scena era bell'e cangiata in casa Pomposi,
 3   1    |       siete, la cosa sarebbe bell'e fatta ma io che gli anni
 4   2    |     a mandare sulla terra la bell'anima del vostro amabile
 5   2    |     ultimo piano: l'affare è bell'e concluso.~A quelle parole
 6   4    |     ha un titolo? Senti, mio bell'angiolo, in oggi i tempi
 7   5    |     gl'invitati vi stavano a bell'agio.~Nella immensa sala
 8   5    |   con la speranza che al suo bell'animo non avrei ricorso invano.~—
 9   5    | penso: secondo me, la cosa è bell'e fatta. O addio, sapete:
10   5(10)|    Dammi una penna della tua bell'ala,~Che scriver vo' una
11   6    |     dal babbo; e l'affare fu bell'e stiacciato, alle condizioni,
12   6    |    trovato l'albero e l'arme bell'e fatti, ed appesi ad una
13   6    |      e in tre giorni saranno bell' e iti.~— La guardi che sorte
14  10    |     qualcosa di simile ad un bell'uomo? Bene! La venga meco
15  11    |   secondo me, l'è una ciarla bell'è buona, e la crederò sempre
16  12    |   senno; due giorni dopo sei bell'e guarito.~Le parole di Cincinnato,
17  16    |    trovo io... se no, tu eri bell'e accomodato per le feste:
18  16    |    le banconote le portarono bell'e fatte; io potrei essere
19  18    |      è ita dietro anche lei: bell'onore per una signora come
20  18    |    colorita la bocca del piú bell'angiolo,  un bacio, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License