Capitolo

 1   2|    zero, e quando ne segnava quindici sotto. Carni e vestito avevano
 2   2|  mettere diciassette duelli, quindici assassini, una diecina di
 3   4|  unico rampollo superstite a quindici creature, quali andate a
 4   5|    femmine come compiscono i quindici anni, bisogna maritarle,
 5   6|      guardano a vensoldi. Da quindici giorni, povero signore!
 6   6|     una bagattella mi serve; quindici mila lire, e se il diavolo
 7   6|      e vi levo l'incomodo.~— Quindici mila lire! O che credi che
 8   6|      per un par vostro anche quindici volte quindici mila sarebbero
 9   6|  vostro anche quindici volte quindici mila sarebbero una miseria.
10   6|   rivederci dunque a or ora: quindici mila lire in napoleoni,
11   6|   quarto d'oratornate fra quindici giorni e sarete pagato.~
12  10|   combatta nella pianura. Da quindici giorni aveva giurato di
13  10|      occorrevano da dieci in quindici mila lire, ma col suo comodo,
14  10|     io firmassi cambiali per quindici mila alla scadenza d'un
15  13| quadri di Raffaello certi, e quindici creduti tali; diciotto di
16  16|   sarebbe tornato a prendere quindici mila lire; noi non lo abbiamo
17  18|       quest'unica volta dopo quindici giorni circa dalla fuga
18  18|  politiche. Qella sera, cioè quindici giorni circa dopo la partenza
19  18| salvi alla villa, che era un quindici miglia discosta da Firenze.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License