IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parigini 1 parimente 4 parini 2 parla 19 parlamento 1 parlammo 1 parlando 4 | Frequenza [« »] 19 morale 19 morto 19 nobili 19 parla 19 perduto 19 persone 19 presenza | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze parla |
Capitolo
1 Ded| esempio, dove lo scrittore parla del mercato...~Il poeta: 2 Ded| intenderci.~Il poeta: La parla benissimo: ma dica, cosa 3 Ded| diventa cadavere, e non se ne parla piú né punto né poco. La 4 Ded| di quelli.~Il poeta: La parla saviamente, anch'io ho pianto.~ 5 3| si dispone la marchesina, parla col ragazzo, e spicciamoci.~— 6 5| piú coraggio...~— Madre!~— Parla, nina, che vuoi dirmi?~— 7 5| predestinazione, di voce di Dio che parla nel cuore e muove inevitabilmente, 8 6| saprà di certo che qui si parla di un viaggio poetico, cioè 9 10| scrive teneri versi, e parla col quinci e quindi; e col 10 10| piena di fumi democratici, parla di libertà, di patria, d' 11 10| della conversazione; quando parla, pare che giuochi di sciabola; 12 10| come se sapessi qualcosa; o parla un poco senza mistero, rallegrarci 13 10| mistero, rallegrarci tutti.~— Parla, raccontaci, via — esclamarono 14 12| tu mi trafiggi l'anima... parla: che avvenne? Cosa è stato?~— 15 12| Calmati; non è nulla; si parla d'un amore segreto fra l' 16 13| Imbroglia — la badi con chi la parla...~— Con te — rispose Gentilini — 17 15| nell'esilio di Sant'Elena — parla con voce soave~— Il signor 18 15| il braccio del nipote: — Parla — gridò — rivelami tutto; 19 18| batter l'ultima capata.~— Ma parla piú chiaro.~— Gli è crepato,