IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] massa 17 massima 8 massimamente 1 massime 19 masso 5 masticandogli 1 masticava 1 | Frequenza [« »] 19 istante 19 lasciò 19 lume 19 massime 19 medici 19 mese 19 morale | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze massime |
Capitolo
1 Ded| moralità del libro, le belle massime di cui rigurgita! Si dovrebbe 2 1| dite, eh?~— I' lo credo io; massime se gli è spiantato.~— Spiantato! 3 2| fantasmi, si sarebbe detto — massime dopo la parte gloriosissima 4 3| rivoluzione francese, e massime quando trattavasi di arringare 5 5| rinascere delle lettere, e massime il Petrarca, il quale, secondo 6 5| della taglia di Roberto, massime per la fama che godeva di 7 5| francesi); ma tanto ardite — massime dove paragona sé all'uomo — 8 5| erasi un poco avvista, massime negli ultimi tempi, delle 9 7| capo, chi sa che razza di massime e di principi vi avrà innestati. 10 9| popolo fiorentino, il quale massime nei dí festivi, vi accorre 11 10| da capo a piede, poiché — massime quando tira tramontano — 12 10| tutte le conversazioni. E massime quando egli entra in bestia, 13 13| e tanti anni l'Italia e massime Firenze, è come una miniera 14 13| non gli era d'impaccio, massime i libri e le scritture, 15 13| finestra.~Sandro impaurito, massime che vedeva gli occhi del 16 15| della presenza dello zio; massime perché dopo tanti anni che 17 16| abisso di tutti i vizi, e massime si scapestrò a giuocare 18 17| tempo mi brucia il sangue, e massime ora che l'ho tra le mani, 19 17| capitano, vistosi perduto, e massime che reputavasi un navigante