IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lui 132 luigi 2 lumaca 5 lume 19 lumi 2 luminoso 1 luna 4 | Frequenza [« »] 19 inferno 19 istante 19 lasciò 19 lume 19 massime 19 medici 19 mese | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze lume |
Capitolo
1 1| cavalli che levavano il lume degli occhi, tanto erano 2 2| procedendo innanzi per fargli lume, aperse una bussola di contro, 3 2| non avevano mestieri di lume: al buio la fantasia non 4 5| intento della giovinetta e il lume riflesso dalle pareti, la 5 5| letto. Appena spento il lume, eccoti lui; mi ficcavo 6 7| ventola, mandava un fioco lume che faceva appena distinguere 7 7| d'essere ringraziata del lume che porgeva alla mente della 8 8| raccontava, onde porger lume sopra una notizia che davano 9 11| incontrerebbe, gli dovesse porger lume e dissipare i dubbi molesti 10 13| chiamando qualcuno che rechi un lume. E però invece di guardare 11 15| non poté ottenere nessun lume da' detti del servo, e senza 12 16| alla ragione ammorza ogni lume all'intelletto, e lo trascina 13 18| stelle, ora smoccolava il lume; brontolava, sbuffava, sospirava 14 18| strozzina fece un po' di lume al suo cervello avvinazzato, 15 18| giorno dopo, gettava maggior lume sopra la nuova riferita 16 18| de' fatti, che facevansi lume vicendevolmente, la verità 17 18| disperazione dove non piova lume che la conforti, viene improvvisamente 18 18| la ragione cominciò a far lume al suo intelletto smarrito, 19 19| guardare il presente col lume del passato, e con esso