Capitolo

 1   6|    Nottoloni all'ordine S. P. del duchino suo figlio.~Beppe spiega
 2   6|         pagare da quel figuro del duchino, che una volta me ne fece
 3   6|        dando le ventimila lire al duchino a babbomorto, n'è vero?
 4   6|         io voglio un gran bene al duchino: e' non mi manca mai di
 5   6|        gli dissi: «Dite al signor duchino che proprio mi trafigge
 6   6|           non sa egli scrivere il duchino? O la faccia lui la firma
 7  10|         palle de' carabinieri: il duchino Nottoloni va in visibilio
 8  10|           fo uso de' vocaboli del duchino, il quale aveva una tintura
 9  10|      terza formazione: secondo il duchino, il nobilume è la sostanza
10  10|           quel che sento dire, il duchino s'è ridotto a non aver piú
11  10|    giovine napolitano, con cui il duchino un  spassionavasi, per
12  10|          crocifisso». E il povero duchino comunque senta ferventissimo
13  10|       fortissima infreddatura; il duchino la giudicò un mal di petto,
14  10|           disegni del malarrivato duchino si sciolsero in fumo, e
15  10|            amico indivisibile del duchino Nottoloni. È barone, uno
16  10|        bella davvero!~— Bravo! Il duchino.~— Furbo! Permio.~— O sentiamo
17  10|     Beviamo alla salute del bravo duchino. — E bevvero, toccando in
18  10| attaccarla, attesoché — diceva il duchino — gli occhi torvi, la barba
19  10|       perché vedo che il mio caro duchino... basta, non aver paura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License