Capitolo

 1   2|        il quale due giorni dopo tornò a farle una visita, fece
 2   5|        tosto il raggio luminoso tornò a rischiararglielo.~— Io
 3   5|         giuramento, in cuor suo tornò a giurare e dichiararsi
 4   5|   termine.~Nuovo vigore di vita tornò a rianimare le stanche membra
 5   7|         spense; l'amore filiale tornò ad invaderla tutta. Se ponevasi
 6   7|    bruciare ancora?~La marchesa tornò a scuotere il capo, ed aperse
 7   8|     mandandolo al gran diavolo, tornò gongolante di gioia a Roma
 8  10|         tutela degli strozzini, tornò a corteggiare il buon Sandro.~
 9  10|      colonnello d'artiglieria e tornò Feld-Maresciallo, ed in
10  10|  Livorno per la bagnatura: egli tornò a Firenze pochi giorni innanzi
11  11|       Roberto: in quell'istante tornò ad illudersi sperando di
12  11| pervertito affetto materno, che tornò ad infiammarsi ed a mostrarsi
13  11|      Signorina...~La giovinetta tornò a schiudere gli occhi; e
14  13|       l'artefice della pittura, tornò dicendo essere opera di
15  15|   stanze separate: la qual cosa tornò molestissima a Roberto,
16  15|         piaga suprema del cuore tornò a sanguinargli piú crudelmente;
17  15|     volse parole di conforto, e tornò a giurargli che lo avrebbe
18  16|         ad un angolo del letto, tornò con nuova astuzia allo assalto.~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License