Capitolo

 1 Ded|  delle passioni di Balzac, la pittura delle grisettes di Paolo
 2 Ded|      d'avere fatto una esatta pittura del vero.~— E questo precisamente
 3   2|   richiamava alla fantasia la pittura, dove gli antichi rappresentavano
 4   2|    Galleria...~Alla seducente pittura, che Beppe faceva con tali
 5   3|       Questo fatto è completa pittura dell'uomo, e l'ho voluto
 6   3|    facendole una spaventevole pittura del patrimonio in rovina,
 7   5| scambievole, a me di farti la pittura della festa di sir Riccardo,
 8   5|  gentiluomo: lettere, musica, pittura, scherma e cose simiglianti;
 9   5|     fargli riuscire meglio la pittura ci ritornavo ogni tanto.
10   5|      ma non faceva la lugubre pittura del patrimonio ridotto come
11   5|    tremavano; ma quando nella pittura riconobbe se stessa, e l'
12   5|      maestro una spaventevole pittura delle faccende domestiche
13   8|      una idea del fondo della pittura, ecco in brevi parole in
14   9|    che ritratti fedelmente in pittura, parrebbero vaga e felice
15  13| fattosi dire l'artefice della pittura, tornò dicendo essere opera
16  13|       questa ed a quell'altra pittura.~Sandro per tre minuti perse
17  13|      finirvi la vita. Ad ogni pittura che l'onesto Zanobi spiccava
18  18|     cose orrende, e fece tale pittura della vita intima, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License