IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensano 2 pensanti 1 pensar 1 pensare 18 pensarono 3 pensasse 5 pensate 3 | Frequenza [« »] 18 oltre 18 oramai 18 patrimonio 18 pensare 18 pittura 18 possibile 18 poté | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze pensare |
Capitolo
1 1| affatto dalle faccende e pensare alla salute dell'anima, 2 5| suo scrittoio, si pose a pensare. Con la palma sostenendosi 3 5| esso gode, fa meraviglia il pensare come Giove che si degnò 4 5| estatica gli concedeva di pensare, talvolta invocò la morte 5 5| anche buona a disfarti, non pensare — e la trascina spietatamente 6 6| anch'egli verrà a noi, 'un pensare, gli è certo che ha gran 7 7| Babbiolino, ad altro non pensare che allo sposalizio, incitare 8 7| anche finito; non potrete pensare allo stato di convalescenza 9 7| seconda del sentire e del pensare dell'epoca, e fra le altre 10 11| come sopito; sforzavasi di pensare: ma quasi la sua mente avesse 11 11| stato che dava molto da pensare, si confusero, apersero 12 12| disfarsi ed ora bisognerebbe pensare al rimedio; e qui la nostra 13 13| oramai gli era forza non pensare piú all'Amalia, e porre 14 16| fondamentale: bisogna sempre pensare al male, perché al bene 15 16| passasse la notte lo lascio pensare a coloro fra' miei lettori, 16 17| restarvi preso. Cominciò a pensare a tutti i modi possibili 17 18| rinchiuse in camera, e si pose a pensare. Girava per la stanza come 18 18| con quel suo modo lesto di pensare, d'immaginare e determinarsi,