IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] or 12 ora 194 oracolo 1 oramai 18 orationis 1 oratore 1 oratorie 1 | Frequenza [« »] 18 modi 18 nuove 18 oltre 18 oramai 18 patrimonio 18 pensare 18 pittura | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze oramai |
Capitolo
1 1| gettare le mani.~— Guardate: oramai ne voglio dire una anch' 2 2| fatto, e non ci essendo oramai piú rimedio, bisogna che 3 2| parti erano d'accordo, e oramai il trattato poteva attuarsi.~ 4 2| disponibile del patrimonio, e come oramai non solo ci fosse poco da 5 4| consentire. Che ne di' tu? Oramai, Amalia mia, tu sei da marito, 6 5| tutto? — gridò sospirando — Oramai non v'è piú rimedio; il 7 6| struggeranno fra le mani. Oramai i mezzi antichi sono conosciuti, 8 7| rovinare gli affari nostri oramai che sono presso al loro 9 10| gli disse: — Felice te! Oramai devi esserti pienamente 10 13| caso, ed a persuaderlo che oramai gli era forza non pensare 11 13| profonda e incurabile, e che oramai la sorgente della sua vita 12 13| vecchio signore dicendogli: — Oramai ella può manifestare le 13 14| cortesia.~ ~Ahimè! Nulla: ed oramai ho perduta ogni speranza; 14 14| in questo capitolo, ché oramai non dev'essere poca la curiosità 15 14| per perdere il contegno. Oramai, dopo la misteriosa rivelazione 16 17| Ignazio che nel solo tempo oramai vedeva il buon esito o la 17 18| la qual cosa pensò ch'era oramai tempo di disimpacciarsi 18 18| tutto il suo essere. Roberto oramai guardandola come si guarda