Capitolo

 1   2|      donnicciuola senza nome, o dirò meglio, senza casato. Le
 2   3|     dimmi con chi pratichi e ti dirò chi sei.~Nonostante, tutto
 3   5|     simultaneo un sentimento, o dirò meglio un consentimento,
 4   5|         Le due anime gemelle, o dirò meglio, le due metà d'un'
 5   5|     Bene; raccontami, via.~— Vi dirò ogni cosa: tanto voi avevate
 6   5|      respirare un momento, e vi dirò tutto.~Dopo un istante,
 7   5|      sorsi del calice amaro; io dirò tutto, io non temo piú di
 8   6|       io le torno a dire; io le dirò sempre che la sbaglia.~—
 9   6|    nella testa; e questo che ti dirò mi pare bellissimo. Ascoltami:
10   7|         la faccia quello che le dirò io, se no, invece di far
11   7|     turbare, madre mia — io gli dirò che sono stata troppo imprudente
12  11|          Non abbiate timore, vi dirò ogni cosa; io farò l'impossibile,
13  12|        calmare un momento, e vi dirò ogni cosa. — E dopo che
14  13| cittadini sentivano la brama, o dirò meglio, la necessità di
15  16|      casa...~— Ma dimmi...~— Ti dirò tutto tra poco: ringrazia
16  16|         muovere le labbra.~— Ti dirò quel che per ora ho potuto
17  16|         nulla?~— Tutto: e te lo dirò; ascoltami placidamente.
18  18|     peccato.~— Ma dimmi...~— Vi dirò tutto: ma state tranquilla,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License