Capitolo

 1   1    |         che cascava a pezzi.~— Lo credo io, la vostra prudenza,
 2   1    |          Che ne dite, eh?~— I' lo credo io; massime se gli è spiantato.~—
 3   2    |   Superbiosa ell'è, ma venale non credo; gli ha a essere tutto amore.
 4   3    |          supremo articolo del suo credo — s'egli era rimasto convinto
 5   3    |        buona...~— Signora mia, lo credo bene, ed altrettanto potrei
 6   5    |           da curiosità, o come io credo, dalla bramosia di chiarirsi
 7   6    |      sforzo che fai a darmela: io credo che tu voglia morire.~—
 8   6    |      ricomparisci dinanzi. Io non credo punto a queste tue sciagure;
 9   6    |       resto contento, giacché non credo che la mi abbia voluto mettere
10   6    |        voltosi al calzolaio:~— Vi credo, vi credo, pover'uomo; è
11   6    |         calzolaio:~— Vi credo, vi credo, pover'uomo; è mi rincresce
12  10    |      angolo Gigi Scapati — io non credo che tra voi tutti ci sia
13  10    | smargiassate, rodomontate! Io non credo che in Firenze ci sia giovane
14  11    |            O sapete com'è? Non lo credo e non lo crederò mai.~—
15  13(20)|     autore scriveva questo tratto credo che pensasse alle codarde
16  15    |             Se tu lo giuri, io lo credo, e ti prometto che tra poche
17  15    |           non credere...~— Io non credo nulla; io so pur troppo
18  16    |        parole.~— Per l'America.~— Credo che tu sia impazzato.~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License