Capitolo

 1   2|       di farsi sensale di carne umana. Ed ebbe tanta fortuna nello
 2   2|   socievole, sta nella macchina umana come la forza di attrazione
 3   4|       che informassero la creta umana, modellata dallo eterno
 4   5|      come, se avesse trattata l'umana famiglia con la legge stataria
 5   5|   divise in due parti la figura umana, che in origine era rotonda
 6   5|        ostacoli, non vi è forza umana che vaglia a separarle.
 7   5|      amaro che non v'è creatura umana che possa eroicamente libarlo!~ ~—
 8   6|         considerando la fatuità umana come miniera contenente
 9   7|      scellerato e di lordo nell'umana natura, la fece per un istante
10   7|        macchina, e non v'è arte umana che vaglia a rimetterla
11   7|       una forza maggiore d'ogni umana volontà mi trascini. Ah!
12   7| necessari a formare la macchina umana, cominciando dalla principessa
13  10|      naturale uguaglianza della umana famiglia, sebbene da cristiano
14  11|         consuete fandonie che l'umana malignità ha bisogno di
15  12|         tutte le debolezze dell'umana natura, che calpesta sdegnosamente
16  18|         giurò che nessuna forza umana l'avrebbe staccato mai dal
17  18|        trascende le forze della umana creatura.~— Ed io ti baciai,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License