Capitolo

 1   2| imbroglione d'ogni razza e d'ogni paese ad arruffare a suo pro le
 2   2|      mostra la via che conduce al paese del francescone dove, se
 3   5|          avevano invaso l'italico paese, ma erano i creatori dell'
 4   5|            e si sa; ma la giri il paese e ne vedrà tante assai piú
 5   5|      moltiplici e vari aspetti di paese che offre per ogni lato
 6   5|           soggetto principale, il paese non era se non accessorio,
 7   5|      città di Firenze con l'ameno paese de' colli fiesolani che
 8   5|        signore, la tratta come un paese conquistato; voglio dire
 9   5|         che quello di chiudere il paese, dove esse trovarono asilo,
10  10|        chiede potrà fare onore al paese; e quindi tutti coloro i
11  11|          perché io possa scoprire paese? Non abbiate timore, vi
12  12|         Per un paio di mesi, muta paese. Altro cielo, altri campi,
13  13|          di spettatori; in nessun paese de' tempi moderni con sei
14  13|          diritto di calunniare il paese oppresso dall'armi vostre?
15  15|         memorabile alle birbe del paese.~ ~Il  seguente Roberto
16  17|        impancarsi co' signori del paese; la qual foia, come avviene
17  18|           vedere un vago ed ameno paese a traverso d'una ampia finestra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License