Capitolo

 1 Ded|       facendola servire a cosí misero scopo. Con questi principi
 2   5|  Amalia e Roberto anch'essi si misero a ballare, ma badavano poco
 3   5|      ripiomba sull'anima, e il misero ricasca sul seggiolone standosi
 4   5|   fanciulla toccò il cuore del misero giovane, e lo scosse dall'
 5   5|        ama; e compiangi il tuo misero fratello.~— Non dir cosí,
 6   5|         La battaglia è vintaMisero! Gettava spensieratamente
 7   5|       mantello per cuoprire il misero che intirizziva di freddo:
 8  10|   altro poco sfogato  che il misero Sandro pareva annientato: —
 9  11|   dallo scoraggiamento.~Per il misero Roberto quella fu notte
10  11|       mia buona Adele, io sono misero, immensamente misero: almeno
11  11|      sono misero, immensamente misero: almeno tu non mi tradirai;
12  15|        che la mi vuol dare.~Il misero giovane non poté piú patire
13  16|        la moglie si sviene: il misero si rammentava del sogno
14  17|  uscirne.~Ma non sospettava il misero che le sciagure patite formavano
15  17| scendere a casa del diavolo il misero pativa le piú atroci pene
16  18|     caldi sullo stomaco. Ma il misero seguitava a dibattersi come
17  19|        alla bocca affamata del misero il soldo che potrebbe procurargli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License