IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maschio 1 mascolina 1 masnadieri 1 massa 17 massima 8 massimamente 1 massime 19 | Frequenza [« »] 17 lasciarsi 17 maestro 17 mal 17 massa 17 messo 17 mestiere 17 misero | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze massa |
Capitolo
1 3| enorme petto formavano una massa, che in contrasto col nero 2 5| le persone gli paiono una massa moventesi di cose: ei cerca 3 5| contemplarla maravigliando. La massa del corpo di lui, la quale 4 5| staccava per chiaro dalla massa bruna de' capelli che abbondanti 5 5| composizione, non per far massa, ma come simbolo della fedeltà — 6 5| girare tutta la propria massa corporea come modello sullo 7 7| faceva appena distinguere la massa degli obietti. I medici 8 8| malizia. E tutte formavano una massa bene aggruppata, misurata 9 9| In mezzo a cotesta lunga massa di alberi traversati da 10 9| io diceva, a questa lunga massa di alberi giace un gran 11 10| origine; suppone che nella massa sociale — l'avverto che 12 10| casa, ma si frenò; ed una massa d'ombra che muoveva da un 13 10| capito... siete tutti una massa...~— Maccheroncino! Barone! 14 10| necessaria delle classi nella massa sociale; ed affettando ilarità, 15 13| ed offrire un prezzo in massa; il Gentilini non dissentiva 16 13| di concludere l'affare in massa, reputandolo, com'è, un 17 13| concludere il negozio in massa; gli oggetti di valore vanno