Capitolo

 1 Ded|         me, provo cento volte piú diletto a leggere una cicalata de'
 2   5|    contemplarlo e ne provava quel diletto che si sente allo inaspettato
 3   5|          nel cuore. Priva del suo diletto consorte, raccolse tutti
 4   5|           coltivava a solo e mero diletto...~Queste ed altrettali
 5   5|           vedendo il suo nobile e diletto signore languire nello stento,
 6   5|         potrò trovare sulla terra diletto che nol sia in lei, e per
 7   5| studiavasi sempre di carezzare il diletto fratello inventando cento
 8   5|          piaga tormentosa del suo diletto.~Non è mestieri dire con
 9   5|  spalancato sotto i piedi del suo diletto, era maggiore e piú spaventevole
10  11|       vita, ma dai la pace al mio diletto Roberto che è tanto infelice! —
11  11|          lacrime a quelle del suo diletto, e pianse anch'essa dirottamente.~
12  15|   consigli, agli ordini tuoi, mio diletto zio, io sarei un uomo spregevole —
13  15|      Alamanno Braccioferri.~— Ah! Diletto zio, lasciami partire, altro
14  18|    persona fra le braccia del suo diletto. Lacrimavano entrambi, senza
15  18|    incominciò:~— Mio Roberto, mio diletto! Io t'ho trattato indegnamente...~—
16  18|           eternamente mia; il mio diletto zio benedirà la nostra unione;
17  18|          la soave armonia di quel diletto strumento disperderà le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License