IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] represse 1 repressi 1 reprimendo 2 repubblica 16 république 1 repugnanza 1 reputa 3 | Frequenza [« »] 16 principio 16 puro 16 quanti 16 repubblica 16 rimaneva 16 risposta 16 seco | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze repubblica |
Capitolo
1 Ded| anche turbato la pacifica repubblica delle lettere, e quasi quasi 2 2| degl'incliti eroi di Roma repubblica, e d'Italia repubblica, 3 2| Roma repubblica, e d'Italia repubblica, sogliamo chiamare col nome 4 2| anche sugli Evangeli la repubblica? E poi la lo sa come finisce.~ 5 5| fiorentini della gloriosa repubblica non erano i barbari signori, 6 6| dalla vera fondazione della repubblica fiorentina, gli dissi che 7 7| nelle mani il timone della repubblica, o rendersene tiranno. Un 8 7| decrepitezza della serenissima repubblica, la quale, quando da Napoleone 9 8| trovò il generale della repubblica francese in Tolentino, dove 10 10| incaricato d'affari alla Repubblica di San Marino. — Troppo 11 10| presso il governo di quella repubblica. — E per darle ragione di 12 13| fu cotanto funesto alla repubblica, ebbe a dire i fiorentini 13 13| dalla istituzione della repubblica erano annoverati in Firenze 14 14| scritture sul tavolino, vede la Repubblica di Platone, e la sequestra 15 14| sullodato conte Cavalcanti la Repubblica di un certo Platone, scrittore 16 15| coeva alla istituzione della repubblica, sia lieve fallo? Quando