Capitolo

 1   2|     invece di attutirgli il genio della rapacità, glie lo
 2   2|   onde potesse, secondo suo genio, tirare di lungo per tutta
 3   2|   finalmente — quasi il suo genio protettore lo volesse condurre
 4   2| colpa era la sua, se il suo genio lo tirava a sé con un fascino,
 5   2|   dalla mistica favilla del genio sarebbe un libro d'oro,
 6   2|  arene del mare.~Era il suo Genio protettore che scendeva
 7   2|   che in mano di un uomo di genio come Beppe, faceva portenti:
 8   4|    e son sicura sarà di tuo genio: chetati, figlia, fidati
 9   5|     piaceva a lui, andava a genio della marchesa Eleonora,
10   5|   artista, che ispirato dal genio, colga la bellezza della
11   5| come Torquato Tasso col suo genio nella prigione di S. Anna;
12   6|     quale in lui conobbe il genio di un gran capitano, si
13   6|   tale incentivo, lo stesso genio di sgozzare lo spingeva
14  13|  quali stava l'impronta del genio segnata dal dito di Dio.
15  18|   opera monumentale del suo genio. La giovinetta coperta d'
16  19|     sull'uomo salutato come genio redentore, che la egregia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License