Capitolo

 1 Ded|    opinione de' giornali come fo al termometro quando voglio
 2   1|  mezzo mi posi all'opera. Non fo per dire, dopo pochi mesi
 3   1|     allargano il cuore, e non fo per dire, piú di quanto
 4   1|    non è quella del duca, non fo per dire.~— Be'; ma non
 5   2|     ve', di du' crazie ve'.~— Fo per lei.~Allo sciocco pleonasmo
 6   2|       ma non t'impaurire, qui fo punto. Ritieni intanto ch'
 7   3|      gran passo questo che io fo; dividermi dall'unica figlia,
 8   5|      amore?~— L'ho fatto e lo fo, e quando Dio vorrà, spero
 9   6|      fare il boia.~— E invece fo lo strozzino, cioè ti aiuto
10   6|     commercio, e in questo le fo di cappello; ma degli studi
11   7|   cosa, e che se ora nego, lo fo per il tuo bene e per il
12  10|       sociale — l'avverto che fo uso de' vocaboli del duchino,
13  10|    parlo con Sandro, lo pago, fo gli affari miei e vado con
14  10|     Imbroglia a casa mia: gli fo fare due orette d'anticamera.
15  10| cascata delle foglie.~— E non fo chiasso!~— Senti, Cincinnato,
16  13|    nato in Livorno — se no ti fo saltare dalla finestra.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License