Capitolo

 1 Ded|          in cui l'invidia, la mala fede, la calunnia, l'ipocrisia
 2   5|  confessione, le presteresti piena fede? Non sai tu che nel cuore
 3   5| stringendosele in atto di giurarsi fede, con uguale desio, come
 4   5|           Dio aveva giurata eterna fede a Roberto, e che era femmina
 5  10|         Italia, ed aspetta con una fede che vince in fervore quella
 6  11|      qualora non mi avesse giurata fede, la sua indole nobile e
 7  11|          il momento in cui prestai fede alle sue parole, ai suoi
 8  11|      perché nelle anime ingenue la fede in Dio è piena e senza confini,
 9  12|         con l'Arpia, aveva giurato fede a te; la qual cosa vuol
10  16|           ma gl'ipocriti predicano fede, mentre non ne hanno un
11  16|         aiuto di Dio, in cui aveva fede poca o punta, eccoti apparirgli
12  17|           credeva come articolo di fede, che il francescone può
13  17|      miracolose nelle quali ha piú fede. Tra tutti era da notarsi
14  17|        stranezza rende sospetta la fede nello storico che schiettamente
15  18|     Cincinnato Assoluti aveva poca fede nel rigore del patrio governo,
16  18|            presto che mancargli di fede e dare l'assenso al matrimonio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License