Capitolo

 1   2|      per la sua moglie, sarebbe andato da sé a pregarlo gli facesse
 2   3|         intendere che l'uno era andato in casa dell'altro per concludere
 3   5|  intirizziva di freddo: ormai è andato diritto in paradiso, ed
 4   6|         dopo; cosí io non sarei andato in furia, non sarei entrato
 5   6|        sbrigò il lavoro, ed era andato a portarglielo onde ricevere
 6  10|        un cortigiano del secolo andato, poiché oggi i baffi usano
 7  10|         di veder Sandro che era andato a Pistoia, e per tre giorni
 8  10|       dolorosa nuova che tu eri andato in tisico, ch'eri all'ultimo
 9  10|        di' come l'hai saputo.~— Andato a casa per una faccenda,
10  13|        curiosità del baronetto, andato dal maestro di casa e fattosi
11  13| anticipatamente ciò ch'egli era andato a rubare con l'apparenza
12  14|        Firenze. Ignazio era già andato a conferire con la Polizia,
13  16|    sempre uscito d'impaccio, ed andato sempre di bene in meglio,
14  16| simulando che il cassiere fosse andato a far colazione, prega il
15  16|        sempre che il marito era andato quella sera stessa in campagna
16  16|    rompicollo, il quale non era andato altrimenti in Turchia, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License