Capitolo

 1 Ded|        pubblico in un genere di scrivere, in cui il concorde sentire
 2 Ded| Præterea, non ha egli inteso di scrivere un romanzo? E che è egli
 3 Ded|          parlando del genere di scrivere cui appartiene questo componimento,
 4 Ded|    contemporanea mi ha spinto a scrivere. Ed a proposito di siffatta
 5   2|    tirar su per il leggere e lo scrivere, raccomandollo al maestro
 6   5|         sul tavolino in atto di scrivere. — Signorina — o Sora Amalia,
 7   5|     petto un sospiro, si pone a scrivere. Scritte poche righe, e
 8   5|       cosa. Fui io che gli feci scrivere la lettera, fui io che inventai
 9   6|      soggiunsi io, «non sa egli scrivere il duchino? O la faccia
10   6|     professione non è quella di scrivere le cose che già si sanno;
11   8|    dicendo: — Cosa devo fare?~— Scrivere il vostro nome, scriverlo
12  10|     accadere a tutti, invece di scrivere il mio nome con l'inchiostro,
13  16|     sotto le mani, e comincia a scrivere mormorando: — Vedi, in due
14  18|      non avrebbe avuto cuore di scrivere all'amico la disgrazia del
15  19|      una culta signora senese a scrivere qualche cosa nel suo Albo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License