Capitolo

 1 Ded|        la lingua. La vorrei piú pura, piú purgata, piú classica.
 2   1|      figliuola; la marchesina è pura come una colomba. Ad ogni
 3   3|   piaceri le facesse provare la pura dolcezza di un vero affetto.
 4   3|        a sollevarsi ad aura piú pura, o che imitino il costume
 5   5|     natura del giovane era cosí pura e potente che, malgrado
 6   5|        battere il cuore di vita pura come l'etere, non si perde
 7   5|      anni custodita una vergine pura come un purissimo raggio
 8   8|   giovanette tenerine la morale pura, non a dosi omeopatiche,
 9  11| creatura angelica, una sostanza pura, la piú perfetta delle figlie
10  11|        quale glie la presentava pura e radiante come una abitatrice
11  12|     dell'amore ad una sfera piú pura, piú splendida, alla sfera
12  13|   postosi loro contro, gridò in pura favella italiana: — Chi
13  18|         sulle labbra la lieve e pura tinta di rose con che s'
14  18|          di espansioni, soave e pura ebbrietà di due cuori ispirati!
15  19|         non dilesse mai vergine pura, cadde in profondissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License