Capitolo

 1   1|      marchesa, la quale è lo specchio dell'ottima madre di famiglia,
 2   5|     mirano, quasi in limpido specchio, si riconoscono, e si mischiano
 3   5|      celeremente dinanzi uno specchio; poi con la ingenuità d'
 4   5|  segno, e' son qua io.~Dallo specchio passarono al divano che
 5   5|     senza aver consultato lo specchio, o il libro della sua parrocchia,
 6  10|      s'è seduto innanzi allo specchio. Quello che gli sta presso
 7  10|    Il Gentilini s'alza dallo specchio, dopo d'essersi mirato con
 8  10|   per lo meno tre volte allo specchio con vera e piena soddisfazione.
 9  16|     fiatare svolta un grande specchio, dietro il quale era una
10  16|      la richiude. Rimesso lo specchio, pareva che il muro avesse
11  16|  portone, Ignazio solleva lo specchio, e picchia all'usciolino
12  16| dall'usciolino coperto dallo specchio, anticamera del tesoro,
13  16|  mobilia, e se muoveranno lo specchio, addio, sei bello e ito.~—
14  17|    Arpia volgendosi verso lo specchio e vistosi in quel ridicolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License