Capitolo

 1 Ded|          se guardata nelle umane sciagure, ti invita a piangere, guardata
 2   5|       petto al racconto di tante sciagure, di quando in quando abbassava
 3   5|         fuori, insomma, tutte le sciagure e tutti i terrori, che valevano
 4   5|        Pensò alla fine delle sue sciagure, e le parvero interminate.
 5   6|         credo punto a queste tue sciagure; sarà una storiella inventata
 6   7|  vittoriosa da quel laberinto di sciagure.~A Beppe Arpia erano affatto
 7  11|       che Roberto, sciente delle sciagure di lei, ne apprezzava il
 8  15|          chi ti caccia?~— Le mie sciagure.~— E non hai uno zio cui
 9  15| gratitudine: ma io parlo d'altre sciagure, e irreparabili.~Roberto
10  15|        una medesima trama con le sciagure dell'amore, e ch'egli lo
11  17|    riferiti, i quali in tutte le sciagure l'avevano fatto cascare
12  17|      sospettava il misero che le sciagure patite formavano appena
13  18|         avevano prostrata le sue sciagure, e giura di vendicarsi.
14  18|         la cagione delle passate sciagure, dovesse nella nuova letizia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License