Capitolo

 1   2|        volo della rondine, se la fama, cui poscia inalzossi quel
 2   2|  professione, che acquistossi la fama di primo in quel delicato
 3   2|         mani di Beppe, siccome è fama che il caso ponesse nelle
 4   2|        il minimo disturbo; se la fama di quattrinaio lo scampò
 5   3|      Nella prima giovinezza ebbe fama di bella, e di certo tale
 6   3|          fu quasi per emulare la fama di sua maestà imperiale
 7   5|    rientrare in casa mia, la sua fama sarà irreparabilmente perduta:
 8   5|          Roberto, massime per la fama che godeva di scapato e
 9  10|          pubblica attribuite, la fama della sua gretteria centuplicherebbe
10  10|     supremo scopo della vita, la fama di strozzino fortunato è
11  11|        alla setta, anzi avessero fama di carbonari, nulladimeno
12  12| notissimo a chiunque; ella aveva fama di bellissima sopra tutte
13  12|      Beppe Arpia che la pubblica fama dice immensi, non ci siano
14  13|       Guinicelli bolognese, ebbe fama di primo fra' poeti de'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License