Capitolo

 1   5|       mestieri di vivere della trista realtà della vita, onde
 2   5|    tinto di sangue — lo senti, trista cagione di tutte le mie
 3   7|   potessi conciliarmi alla mia trista ventura, almeno non morirei
 4  10|          È una santocchia.~— È trista piú del demonio.~— Appartiene
 5  10|      esser figlia di una madre trista, e riprovevole, è fiore
 6  11|      nulla? — Ma la marchesa è trista, la sua superbia avrà temuto
 7  11|   dell'innocenza dell'amica, e trista, profondamente trista per
 8  11|        e trista, profondamente trista per averla veduta in presentissimo
 9  12| infernale iniquità della madre trista e del suo tristissimo drudo!~—
10  15|       scena ch'era principiata trista, prese un certo brio, al
11  18|       sarebbe forse toccata la trista ventura di andare scroccando
12  18|        quando l'anima tua sarà trista, io toccherò l'arpa, e la
13  19|  gridavano: «Viva!» egli aveva trista e pensosa la fronte, perocché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License