Capitolo

 1   2|        spettabilissime dame da' sensi sciatti, dalle carni floscie,
 2   3|         cui, viziati e logori i sensi, il cuore si rimane in petto
 3   5|      Amalia non aveva perduti i sensi; ma la sua mente vagava
 4   5|        modestia, di nobilissimi sensi; il più cinico e dissoluto
 5   7|         propri pensieri: i suoi sensi avevano alquanto riacquistata
 6  10|    esaminate con tutti i cinque sensi del corpo. La mi presti
 7  12|      che Guido esprimeva i suoi sensi generosi fu tale che Roberto
 8  13|   Alamanno. E però reprimendo i sensi generosi dell'animo, non
 9  15|        compiacque degli onorati sensi del giovane, e diceva, fre
10  17|      morta, aveva desti tutti i sensi per udire chiare e precise
11  18|       attaccassero sopra i suoi sensi incalliti e sulla sua anima
12  18|   avvinazzato, e la richiamò ai sensi. Come ella vide il figlio
13  18| possibili cure a richiamarla ai sensi; arrivano i medici, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License