Capitolo

 1   1|         dabbene.~Pareva!~Era la seconda edizione di Tartufo, riveduta,
 2   2|       certa la riuscita.~In una seconda pruova il marchese credeva
 3   2|      sua stella a visitarlo una seconda volta; segno infallibile
 4   5|   sappia che se la vedranno una seconda volta rientrare in casa
 5   5|        ed amava sempre come una seconda madre, mentre ella di ricambio
 6   5| contenta e satisfatta della sua seconda visita, le disse di venire
 7   5|        non è, ma aspetta l'aura seconda per crescere in tal fiamma
 8   7|   immischiossi, la raffazzonò a seconda del sentire e del pensare
 9  10|   chiamano terreni di prima, di seconda, di terza formazione: secondo
10  11|    marchesa, chi in sua lode, a seconda dell'indole di ciascuno,
11  12|      stava per ricominciare una seconda strofe di epigrammi, quando
12  16|         che avrebbe manovrato a seconda di certi segni fra loro
13  18|      che se ne dovette fare una seconda edizione. Il pubblico tripudio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License