Capitolo

 1 Ded|     una sola parolina? Io che porto sulle spalle un fagotto
 2 Ded|    Casa, né il Giraldi, né il Porto, né il Molza.~Il poeta:
 3   1| travagli non sono né anche in porto, — seguitò Ignazio modulando
 4   5|   avvenente artista gli aveva porto. Rendendoglielo poscia soggiunse: —
 5   5|   anche voi l'amore che io vi porto, che è grande, ma grande
 6   5|    Dimmelo per l'amore che ti porto. — Non è nulla di male —
 7   5|   affanni, tu mi condurrai in porto».~Roberto divenne lieto;
 8   5|   naufragio potrà condurre in porto voi, la madre, l'onore di
 9   6|      gusto. Appena usciti dal porto di Livorno, s'erano fatte
10   6|     un'osteria posta lungo il porto, alla quale ero corso per
11  16|       disinteressato ch'io ti porto; dormi tranquillo, tra poco
12  16|     tua persona. In qualunque porto di mare, in qualunque città
13  18| Pirata è stato rimorchiato al porto di Cadice, dove immediatamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License