Capitolo

 1 Ded|          scrittore si piglia certe libertà che attestano l'anarchia
 2   5|            quali, spenta la patria libertà, furono decorati di titoli
 3   5| allorquando il benefico sole della libertà avrà diffusa l'immensa sua
 4   9|             nel suo cuore la bella libertà vedovile si accapiglia col
 5  10|         fumi democratici, parla di libertà, di patria, d'Italia, ed
 6  10|   Nottoloncino, noi ci conosciamo, libertà d'opinioni, ed amici per
 7  13|     Firenze godeva di tutte quelle libertà pubbliche di cui fruisse
 8  14|        giovane perseguitato per la libertà delle proprie opinioni,
 9  14|           sopra ogni cosa amava la libertà delle proprie opinioni,
10  15|         combattere la guerra della libertà.~— Demente! Serba la vita
11  18|           uno ne vuole. O bella la libertà! Guardate, anch'io ho bevuto
12  19|        battevano del palpito della libertà come un cuore solo, il suo
13  19|            saputo mai godere della libertà, che dal servaggio piú ignominioso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License