Capitolo

 1   3    |         come direbbe una signora inglese, in una rispettosa distanza.
 2   5    |          festa la caratteristica inglese — perocché è cosa ben nota
 3   5    |          come dunque, direbbe un inglese, ebbe l'audacia di oltraggiarla
 4   5    | insolenza di un invito? — Per un inglese ciò sta bene; perocché si
 5   5    |     stava per affogare mentre un inglese che a caso passava di ,
 6   5    |         di guanto della donzella inglese, non la scossa della tedesca,
 7   5    |        nella festa del baronetto inglese, ma intera la genesi della
 8   5    |          in casa di quel signore inglese, mi sembraste veramente
 9   5    |         alla festa del baronetto inglese, quel porgersi le destre,
10   6    |         rammenti quando faceva l'inglese a Borgognissanti? E tutti
11  10    |         vi rammentate di quel re inglese in un dramma di Shakespeare,
12  10(17)|       bei drammi del sommo poeta inglese; e il verso è il seguente: «
13  13    |      interrogato da un baronetto inglese chi fosse l'autore di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License