Capitolo

 1   3| nome delle lordure del suo infame mestiere. L'unico ed ordinario
 2   5| per esser poi spergiura ed infame: facciano pure le altre
 3   5| sarò svergognata, non sarò infame; no, non mai: meglio morire.~—
 4   5|    spergiura, svergognata, infame! O che parolacce sono queste?
 5   5|    si trovasse in un luogo infame per la memoria di un gran
 6  11|    gli usciva dalla golaInfame! Maledetto sia il momento
 7  11|    figlio d'un ladro, d'un infame; uno che sembra che abbia
 8  12| hanno assassinata... quell'infame del Gesualdi, che possa
 9  12|    detta una menzogna, una infame menzogna! Chi ti aveva ordinato
10  14|    opinioni, sarebbe parso infame come o peggio d'un ladro,
11  16|     egli è un bugiardo, un infame, un vile, un calunniatore.
12  18|    gli ha dato il veleno l'infame Gesualdi, il quale è scappato
13  19|    una fuga ignominiosa ed infame. E s'era mosso, e parevagli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License